Attività motorie per l’integrazione emisferica, potenziamento delle facoltà psicofisiche e bambini affetti da autismo.
Il programma di attività motorie con il metodo CMQ (Cinesiologico Mentale Quantico) ideato dal Dott.Leonardo Cocola Esperto di Attività Motorie e Project Manager della Piattaforma PVT Trainer, consiste nell’ esecuzione di movimenti finalizzati al miglioramento delle capacità di apprendimento, della concentrazione e l’amplificazione delle facoltà sensoriali e mentali, attraverso il potenziamento del corpo mediante specifici esercizi di coordinazione asimmetrica.
Il metodo è Chinesiologico in quanto implica l’ esecuzione di movimenti naturali attraverso una serie di attività motorie , Mentale perchè finalizzato a sviluppare le facoltà intellettive attraverso una strutturata integrazione emisferica e Quantico perchè crea una relazione consapevole tra il corpo e il suo sistema Psico-energetico permettendo all’ individuo di organizzare le informazioni e le percezioni in modo da raggiungere risultati in genere ritenuti impossibili o difficili da ottenere.
Il metodo CMQ può essere applicato in qualsiasi situazione di apprendimento interagendo con le tre dimensioni del cervello che regolano le attività mentali, fisiche ed emotive attraverso una suddivisione schematica in: area corticale con i due emisferi, area limbica e area rettiliana.
Attraverso specifici programmi motori è possibile migliorare la lateralità, la centratura e la focalizzazione.
Lateralità è la capacità di coordinare i due emisferi corticali ai quali sono associati in particolare occhio e orecchio e la coordinazione motoria, udire con entrambe le orecchie, elaborare un testo da sinistra a destra e viceversa. Inoltre questa è anche la dimensione della comunicazione tra la parte destra e quella sinistra del corpo.
Centratura è la capacità di mettere in comunicazione l’ area limbica e quella corticale governando il pensiero e l’ azione, che permette all’ individuo di superare l’ incapacità di esprimere emozioni, di superare le paure irrazionali e la cattiva gestione del cervello limbico e lobi frontali.
Focalizzazione è la capacità migliorare la relazione i lobi frontali e il sistema rettiliano tra il pensiero conscio a quello dei riflessi , che permette in particolare ai bambini migliorare di superare l’ incapacità di apprendimento o l’ iperattività di governare i meccanismi di lotta o fuggi, attraverso uno scambio maggiore di informazioni tra cervello anteriore e posteriore.
Quando i due emisferi non lavorano in modo coordinato si hanno difficoltà di apprendimento, fatica mentale e mancanza di concentrazione.
In situazioni di Stress o nelle difficoltà di apprendimento o si riduce l’ integrazione emisferica pertanto viene utilizzato prevalentemente l’ emisfero sinistro (Try) che essendo molto analitico non riesce ad elaborare una visione globale oppure prevale l’ emisfero destro (Reflex) che ha scarsa capacità di elaborare le informazioni in maniera logica , innescando un processo denominato parallelo che consiste i un passaggio alternato da un emisfero all’ altro.
Mediante il metodo CMQ è possibile prevenire i fattori di stress che possono alterare l’ equilibrio tra l’ emisfero sinistro che è analitico, consequenziale nei processi mentali e governa le funzioni muscolari e motorie del lato destro del corpo e quello destro, olistico e simultaneo che regola il lato sinistro del corpo.
Attività Modalità e strategie
Le attività previste sono basate su movimenti fatti in gruppo e individualmente
Attraverso specifici programmi motori che finalizzati ad incrociare la linea mediana del corpo di coordinazione asimmetrica come saltare e incrociare i piedi in modo alternato o eseguire delle circonduzioni del braccio sinistro contemporaneamente ad una elevazione del braccio destro induce un’ attività forzata dell’ emisfero non dominante ed una conseguente collaborazione trai due emisferi.
Il Metodo CMQ prevede che tutti questi esercizi vengano eseguiti alternando l’ ascolto di musiche a 432 Hz con aggiunta di battiti Bineurali a 8 Hz per una sincronizzazione graduale dei due emisferi cerebrali.
Obiettivi
Il potenziamento delle facoltà fisiche e mentali degli alunni attraverso l’ aumento dell’ energia positiva, l’ ottimismo, la sensazione di benessere, l’ espansione della coscienza con conseguente potenziamento delle intuizioni mentali e spirituali.
Esperienza finale con test e valutazione
Consiste in una dimostrazione pratica che coinvolgerà i genitori degli bambini che avranno partecipato al progetto in cui tutti gli allievi si esibiranno mostrando una sequenza di esercizi in cui mostreranno i loro progressi delle loro percezione sensoriali e del loro potere interiore attraverso una equipe di terapeuti che attraverso i test di valutazione stileranno le statistiche per mettere in evidenza i risultati ottenuti.
Il Dott. Leonardo Cocola è Laureato in Scienze Motorie presso la Facoltà di Scienze Motorie e Chirurgia di Foggia, studioso delle discipline Olistiche e Project Manager della piattaforma PVT Trainer è l’ideatore e divulgatore del Metodo CMQ (Cinesiologico Mentale Quantico), risultato di una rielaborazione delle conoscenze di studiosi tra cui Greg Braden, Joe Dispenza, Bruce Lipton, Marco Fincati, Fabio Marchesi, Marck Komissarov e tanti altri ispiratori, uno dei metodi più pratici ed efficaci per ritrovare salute attraverso un approccio intuitivo, cognitivo comportamentale finalizzato al raggiungimento dei propri obbiettivi.
IL Dott. Leonardo Cocola, è un esperto di Ipnosi e Mentalismo. Appassionato di fisica quantistica e PNL, è uno studioso delle discipline olistiche, dell’alchimia, della coscienza collettiva e di tutte le dinamiche che mettono in relazione la mente e il corpo, per favorire processi di benessere e riequilibrio bio-energetico. E’ un Mental Coach che ha preparato campioni sportivi internazionali; Sta scrivendo un libro sulla comunicazione subliminale ed ipnotica, è attualmente un ricercatore indipendente, ideatore di protocolli di attività motorie indicati nella prevenzione di importanti patologie, denominati Integratori di Benessere.
Il Dott. Leonardo Cocola attraverso lo studio di programmi di autodifesa con ex esponenti del KGB e dei militari Israeliani, tra i quali Vadim Starov, Dmitriy Skogorev e Itay Gil, ha ideato specifici programmi innovativi che sono inglobati nel metodo da egli ideato CMQ, attraverso i quali è possibile aumentare le prestazioni fisiche e mentali.